Quanto dura l'assistenza ADI?

Domanda di: Genziana Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (15 voti)

La durata dell'assistenza è prevista per un periodo non superiore a 6 mesi, anche se l'équipe può prolungare tale periodo valutando le necessità del caso. Anche nell'ADI di terzo livello il responsabile organizzativo è l'infermiere, mentre quello terapeutico è il medico di medicina generale.

Quante ore assistenza domiciliare?

L'ADI è erogata per un minimo di 6 ore settimanali ad un massimo di 18 ore settimanali, fino a 7 giorni alla settimana, per tutti i giorni dell'anno, sulla base del Piano personalizzato.

Come funziona il servizio ADI?

L'ADI viene effettuata a domicilio e per il richiedente non ha nessun costo perché le spese vengono sostenute dal SSN, cioè il Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di un sostegno che, in base alle necessità effettive, può coprire alcuni giorni della settimana, oppure funzionare 7 giorni su 7.

Quanti sono i livelli di assistenza domiciliare?

Si parla di cure domiciliari integrate (CDI) di primo, secondo e terzo livello in base all'intensità, crescente, dell'intervento assistenziale (2).

Quali sono le differenze tra assistenza domiciliare e ADI?

L'ADI viene erogato gratuitamente in convenzione con il SSN, il Servizio Sanitario Nazionale. Il SAD richiede invece una compartecipazione economica in base alla fascia ISEE certificata.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI) a Milano: come si attiva il Servizio? ADI UNISALUS