Quanto dura l'effetto di una puntura di eparina?

Domanda di: Ruth Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)

Ha un'emivita di circa 4 ore, con un picco fino a 6 ore nelle persone anziane con un metabolismo più lento.

Quanto tempo deve passare tra una puntura di eparina e l'altra?

Preferibilmente le iniezioni di eparina dovrebbero essere somministrate sempre alla stessa ora. Se vengono prescritte 2 iniezioni al dì, è opportuno farne una ogni 12 ore (per esempio, alle 7.00 e alle 19.00).

Quanti giorni bisogna fare eparina?

L'eparina non frazionata a basse dosi, 5000 unità sottocute, viene somministrata 2 h prima di un intervento e successivamente ogni 8-12 h per i 7-10 giorni successivi o fino alla mobilizzazione completa.

Quando fare eparina mattina o sera?

Se possibile cercare di fare le iniezioni sempre alla stessa ora del giorno. Se le iniezioni da fare sono due al giorno, far passare 12 ore tra un'iniezione e quella successiva (es: la prima alle 8 del mattino e la seconda alle 20 della sera).

Cosa può provocare l'eparina?

Effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Eparina?
  • Centrali: cefalea, neuropatia periferica.
  • Dermatologici: necrosi della pelle, orticaria, alopecia (dopo uso prolungato), reazioni nella sede di iniezione (irritazione locale, leggero dolore, formazione di ematoma o reazioni istamino simili).

Eparina: come fare l'iniezione in maniera corretta