Quanto dura l'incarico di revisione contabile?

Domanda di: Davis Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

89, il quale prevede che "L'organo di revisione contabile dura in carica tre anni a decorrere dalla data di esecutività della delibera di nomina o dalla data di immediata eseguibilità ….., e i suoi componenti non possono svolgere l'incarico per più di due volte nello stesso ente locale." Sulla base della disposizione ...

Quanto dura un incarico di revisione?

L'incarico di revisione ha la durata di: – 7 anni per i revisori legali dei conti; – 9 anni per le società di revisione legale. L'incarico non è rinnovabile se non sono decorsi 3 anni dal termine del preceden- te incarico.

Quale durata è prevista per gli incarichi di revisione negli enti di interesse pubblico?

L'incarico di revisione legale ha la durata di nove esercizi per le societa' di revisione e di sette esercizi per i revisori legali. Esso non puo' essere rinnovato o nuovamente conferito se non siano decorsi almeno quattro esercizi dalla data di cessazione del precedente incarico.

Quanto dura in carica il Collegio dei Revisori?

Il Collegio dei revisori dei conti effettua il controllo di regolarità amministrativo-contabile. I componenti del Collegio dei Revisori dei Conti durano in carica tre anni (con possibilità di essere confermati una sola volta) e il compenso è determinato da specifico provvedimento interministeriale.

Come funziona revisione contabile?

Tutta la revisione contabile si basa sul lavoro degli auditor, che opera secondo degli appositi principi.
...
La revisione contabile si basa su quattro step fondamentali:
  1. Analisi dell'attività;
  2. Pianificazione della revisione;
  3. Esecuzione;
  4. Espressione del giudizio finale.

Di cosa si occupa il revisore contabile nelle BIG 4