Quanto dura l'iscrizione al Registro Storico?

Domanda di: Hector Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

Il richiedente l'iscrizione al registro storico deve essere tesserato alla FMI per l'anno in corso. L'iscrizione al registro consente il rilascio del certificato di rilevanza storica e collezionistica (CRS).

Quanto dura l'iscrizione al FMI?

Il tesseramento FMI scade il 31 dicembre dell'anno di sottoscrizione, indipendentemente dalla data di emissione della tessera.

Come funziona iscrizione FMI?

L'iscrizione online, dal costo di 60 euro, è riservata unicamente ai Motoveicoli muniti di regolare targa e libretto di circolazione nazionale (con dati tecnici corretti e conformi al veicolo) e mai dismessi dalla circolazione. Tutti i dettagli sono disponibili anche nella sezione “Procedure d'iscrizione” del sito FMI.

Come iscriversi a un registro storico?

Basterà infatti accedere al sito www.federmoto.it e, nella sezione Registro Storico, cliccare su “Iscrizione Epoca Sport Online” e compilare il form presente con i dati richiesti.

Quanto costa Tessera FMI 2023?

Il costo per la tessera Member 2023 è di 50 euro e verrà emessa esclusivamente in formato digitale. L'iscrizione al Motoclub è aperta a tutti gli appassionati di moto, senza distinzione di cilindrata e tipologia.

COME ISCRIVERE UNA MOTO AL REGISTRO STORICO FMI - ASSICURAZIONE A 90€