Quanto dura un kg di legna da ardere?

Domanda di: Miriana Marino  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

Per legni più morbidi, come quello di abete, è sufficiente una stagionatura di un anno, mentre legni più duri quali rovere o faggio vanno conservati per almeno due anni. Vi sconsigliamo di conservare la legna da ardere per più di tre-quattro anni: il naturale degrado biologico ne riduce infatti il potere calorifico.

Quanti kg di legna al giorno?

CONSUMI GIORNALIERI di LEGNA per RISCALDARE una CASA 100mq 280mc ( KG di legna giornalieri ): per riscaldare 100mq in una giornata piuttosto fredda possono bastare 6 kg di legna in una casa MOLTO BEN COIBENTATA, 18 kg in una MEDIAMENTE COIBENTATA, 30 kg o più in una NON COIBENTATA.

Quanta legna serve per un mese?

La legna la ordino io, circa 12 quintali al mese di legna di faggio imbancalata e portata a casa per una spesa di 15€ al quintale. La spesa dipende molto dalla Regione e dal fornitore pertanto non basarti su quella ma sui kg effettivamente bruciati che nel mio caso sono 40 kg al giorno.

Quanta legna serve per scaldare una casa?

Per garantire il riscaldamento di una casa con una superficie di circa 100 metri quadri c'è bisogno di 8 o 10 chili di legna. Se si ipotizza che il costo della legna da ardere sia di 13 centesimi al chilo, ecco che con 1 euro e 50 centesimi al giorno la casa può essere riscaldata.

Quanta legna serve per il camino?

RITORNANDO AL CARICO DI LEGNA: un carico di 10 kg di legname potrà andar bene per piccole case e per poche ore oppure per case molto ben coibentate ma per riscaldare abitazioni più ampie e più energivore è importante poter contare su cariche di legna ampie anche oltre i 20 o 30 o 40 kg.

LEGNA DA ARDERE: Consigli pratici per l'acquisto