Domanda di: Joseph Fiore | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(23 voti)
I pali di castagno tornito hanno una durata eccellente nel terreno: infatti il legno di castagno ha un'ottima resistenza all'esterno, poichè possiede naturalmente un antiparassitario e antimuffa (Tannino), non ha bisogno di alcun trattamento o verniciatura e può durare fino a 25 anni.
Il castagno è un legno molto elegante e pregiato, ma non solo, è resistente e leggero, elastico e di grande durata (addirittura può superare i mille anni di vita!).
La durata complessiva dipende da tanti fattori, ma un palo di castagno di qualità può ben durare fino a trenta anni. E' importante anche l'elasticità e la resistenza dei pali di castagno che li rende particolarmente idonei all'impiego in vigneti ove vengono praticate potatura e vendemmia meccanizzate.
Solitamente un palo dopo venti anni rimane sempre integro, non si deteriora salvo nei punti critici di saldatura, dove il ferro è più sottile, e qui può sorgere qualche puntino di ruggine. Ma in linea generale, un palo dopo vent'anni tende ad opacizzarsi e scolorirsi nel tempo.
Sconsigliamo l'utilizzo della catramina, che oltre a essere inquinante, ha una breve durata sul palo. E' consigliato invece l'utilizzo dell'olio di lino cotto: qualche passata su tutto il palo e lasciato essiccare per formare un film protettivo. Si tratta di una lavorazione da ripetere periodicamente.