Quanto dura un rene donato?

Domanda di: Sig. Silverio Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (57 voti)

Quanto dura un rene trapiantato? Circa il 95% dei reni funziona adeguatamente ad un anno del trapianto, a 10 anni la sopravvivenza è del 70%-80%.

Quanto si può vivere con un rene trapiantato?

Il tasso di sopravvivenza per i trapiantati da donatore deceduto va dal 97,3% a un anno dall'intervento fino all'82,9% a 10 anni, mentre per chi ha ricevuto un rene da donatore vivente la percentuale di sopravvivenza a un anno è del 98,8% e scende a 91,7% a 10 anni.

Quanti anni di vita dopo un trapianto?

La vita post-trapianto

Dopo il trapianto la sopravvivenza è in genere molto elevata e si aggira intorno al 90% ad 1 anno, le sopravvivenze più alte si ottengono nei bambini.

Qual è la mortalità a lungo termine del donatore vivente?

Il donatore vivente deve essere sottoposto a rigorosi accertamenti medici volti ad identificare ogni controindicazione di tipo fisico o psicologico. Deve essere assicurata un'assistenza a lungo termine ai donatori, così come ai riceventi. Rischio di morte in lista di attesa: +45% per anno!

Cosa rischia chi dona un rene?

i reni, poiché organi pari, il donatore può vivere con un solo rene. Il rischio conseguente alla donazione è molto contenuto poiché il donatore è studiato scrupolosamente. Infatti, i controlli a distanza fino a 25 anni non hanno evidenziato significative conseguenze cliniche per il donatore.

Siamo noi - Mio marito Alain mi ha donato un rene