Quanto dura una microfrattura?

Domanda di: Dr. Miriam Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

Il recupero avviene in genere in 6-8 settimane nel caso di fratture minori, mentre fratture più importanti possono richiedere fino a 3-6 mesi e più; sarà probabilmente necessario il ricorso a carrozzella o stampelle.

Cosa fare in caso di Microfrattura?

Se la frattura è esposta è consigliabile chiamare subito i soccorsi e procedere a coprire con garze sterili la ferita, dopo averla medicata. Nei casi di frattura a un arto in cui non vi sia una lacerazione della cute, è consigliabile – se possibile – immobilizzare l'arto e accompagnare il ferito al pronto soccorso.

Come faccio a capire se ho una microfrattura?

I sintomi più comuni sono: un forte dolore nel punto della lesione che aumenta con il movimento (spesso si avverte il rumore dell'osso che si è rotto), il punto della rottura appare gonfio e arrossato, l'arto lesionato appare deformato se paragonato all'altro arto.

Cosa succede se non si cura una microfrattura?

Di conseguenza, i tessuti dell'arto possono subire danni oppure morire e potrebbe essere necessario amputare l'arto. In assenza di un trattamento tempestivo, questa sindrome può essere fatale.

Che cosa significa Microfrattura?

Una microfrattura è una frattura incompleta, simile a una crepa che non attraversa completamente l'osso, e solitamente è il risultato di un trauma relativamente lieve.

Dolore insopportabile dopo una caduta? Come faccio a sapere se è una distorsione o una frattura?