Quanto dura una risonanza per la schiena?

Domanda di: Oretta Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

L'esame dura dai 30 ai 40 minuti, al termine dei quali la persona può svolgere regolarmente le sue attività quotidiane. Per effettuare l'esame non occorre interrompere l'uso regolare dei farmaci.

Come viene eseguita la risonanza magnetica alla schiena?

Il paziente entra nel tubo dell'apposito macchinario sdraiato su un lettino. L'esame – che può richiedere la somministrazione in vena di un mezzo di contrasto paramagnetico – utilizza un forte campo magnetico e onde di radiofrequenza analoghe a quelle delle trasmissioni radiotelevisive.

Quanto tempo dura una risonanza magnetica lombare?

Come si esegue la risonanza magnetica lombosacrale? Generalmente la durata dell'esame varia da un minimo di 30 a un massimo di 60 minuti, dipende da quanto è vasta l'area da sottoporre.

Come vestirsi per risonanza alla schiena?

E' consigliabile indossare indumenti comodi, camicia o maglietta con maniche larghe, che si possano alzare facilmente in caso debba essere fatta un'iniezione con il mezzo di contrasto. Non è necessario andare accompagnati.

Quanto dura risonanza magnetica lombosacrale senza contrasto?

Quanto dura una risonanza magnetica lombo sacrale? Di solito, gli esami di risonanza magnetica lombo sacrale durano approssimativamente 20-30 minuti.

Risonanza magnetica. Quanto dura l’esame?