Quanto durano le perdite dopo asportazione polipo?

Domanda di: Dr. Dylan Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

Sarà normale che la paziente presenterà perdite di “acqua mista a sangue” per circa una settimana dopo la procedura.

Quanti giorni di riposo dopo l'isteroscopia operativa?

Dopo l'isteroscopia

In genere, è possibile riprendere le proprie attività abituali il giorno stesso della procedura o il giorno dopo, se l'isteroscopia è stata condotta in anestesia locale o senza anestesia. In caso di anestesia generale, può essere necessario concedersi un giorno o due di riposo.

Come sono le perdite da polipo?

Dopo un rapporto sessuale, i polipi della cervice possono sanguinare e, in qualche occasione, possono ulcerarsi o infettarsi, provocando perdite vaginali bianche o giallastre (leucorrea), talvolta maleodoranti. Meno spesso, queste lesioni possono indurre menorragia.

Cosa non fare dopo isteroscopia?

Le donne sottoposte a un'isteroscopia operativa dovrebbero astenersi dall'attività sessuale per circa 7 giorni o, in presenza di sanguinamento vaginale, fino al termine di quest'ultimo. L'astensione dall'attività sessuale è una misura precauzionale finalizzata a prevenire le infezioni.

Come sono le perdite da polipo endometriale?

Una perdita di sangue copiosa nel 25% dei pazienti può infatti essere sintomo di presenza di un polipo endometriale. Frequenti sono anche le piccole perdite intermestruali, il cosiddetto spotting. In caso di polipi uterini è possibile che si manifesti sanguinamento durante o dopo il rapporto sessuale.

Polipi Uterini prima o dopo la Menopausa: Rischi e Trattamenti