Domanda di: Sig. Santo Bernardi | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(65 voti)
La stessa identica auto (prendiamo la Polo 1.2 per omogeneità) può durare agevolmente 300.000 in 10 anni ed essere ancora in forma in mano ad un automobilista che la usa molto in autostrada o comunque in situazioni poco gravose.
Mediamente un motore Volkswagen, diesel o benzina che sia, supera la soglia dei 240.000 km senza alcun problema, superati i 240.000 km il motore non è da buttare tutt'altro, tante persone riesco a raggiungere e superare i 400.000 km senza alcun intervento di riparazione.
Mediamente un motore Volkswagen, diesel o benzina che sia, supera la soglia dei 250.000 km senza alcun problema. Oltre tale traguardo il motore non è che non giri più, ma sicuramente necessiterà più presumibilmente, di manutenzioni e di attenzioni accurate, soprattutto per le parti maggiormente sottoposte ad usura.
La Volkswagen ha pensato bene di offrire la manutenzione ad un prezzo fisso per i suoi modelli più diffusi in listino, la Polo (qui sotto) e la Golf (foto sopra). Il costo? 139 euro per la Polo e 169 euro per la Golf che includono cambio olio e filtro, diagnosi vettura, check-up freni, controllo pneumatici e batteria.