Teoricamente per diventare un vigile del fuoco non è differente da quanto richiesto è simile ad altri corpi: tutto quello di cui si trova maggior necessità è un fisico sano e sufficientemente costituito per affrontare gli ardui pericoli di questo mestiere.
Quanto tempo ci vuole per diventare vigile del fuoco?
– la prima fase, della durata di 9 mesi, prevede la formazione presso la scuola per la formazione di base; – la seconda fase, della durata di 3 mesi, prevede l'applicazione pratica presso i comandi provinciali dei Vigili del Fuoco o gli altri uffici del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
Cosa bisogna studiare per diventare vigile del fuoco?
Informatica di base; Discipline tecnico-scientifiche; Organizzazione e competenze del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco; Conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, spagnolo, francese e tedesco.
Se il tuo desiderio è fare carriera nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dovrai iscriverti al bando di concorso e, superata la selezione, partecipare a un anno di formazione mirata.
I compiti d'istituto del corpo sono la salvaguardia delle persone, degli animali e dei beni sia attraverso la prevenzione che attraverso il soccorso tecnico urgente nei casi di emergenza, con operazioni antincendio, di primo soccorso, protezione civile e di difesa N.