Quanto è difficile fisica 2?

Domanda di: Ing. Pierfrancesco Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (50 voti)

L'esame di Fisica 2, che sia all'interno di un corso di laurea in Ingegneria, Fisica, Chimica o Matematica, è uno degli esami più difficili che si possano fare.

Cosa si studia a fisica 2?

L'insegnamento di Fisica Generale 2 ha lo scopo di fornire i concetti di base dell'elettricità e del magnetismo. Ha come finalità la discussione delle leggi fondamentali dell'elettromagnetismo di Maxwell.

Quanto è difficile la fisica?

Sì, è difficile, molto difficile. Fisica richiede una notevole padronanza di una parte molto vasta e molto articolata delle matematiche moderne e quindi richiede molte ore di studio e delle otttime capacità di astrazione.

Perché la fisica è così difficile?

La fisica soprattutto quella quantistica tratta argomenti totalmente astratti, i quali non possono avere esempi pratici data la scala e l'inosservabilità dei fenomeni quantistici, dato che un'interazione con i fotoni (luce) porterebbe ad un errore.

Che succede se si studia troppo?

disturbi del sonno; disturbi alimentari con aumento-riduzione del peso corporeo; disturbi dell'umore con tendenza alla depressione: si vengono a creare i prodromi per una sindrome da burn-out.

L'esame di fisica generale due