Quanto è difficile la Facoltà di ingegneria?

Domanda di: Bacchisio D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2023
Valutazione: 4.8/5 (63 voti)

No, ingegneria non è particolarmente difficile, è impegnativa in termini di tempo da dedicare allo studio. Ai miei tempi c'era un biennio e poi un triennio. Al biennio sono andato molto male perché non andavo regolarmente alle lezioni e studiavo senza regolarità e metodo.

Qual è la facoltà di ingegneria più difficile?

Al primo posto dell'elenco c'è Ingegneria aerospaziale.

Qual è la laurea in ingegneria più facile?

3) Ingegnerie più facili in ordine alfabetico : Ingegneria dei Materiali, Ingegneria dei sistemi idraulici e di trasporto, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria Edile Architettura, Ingegneria Navale, Ingegneria per l'ambiente e il territorio.

Quali sono gli esami più difficili di ingegneria?

In questo ramo di Ingegneria, tra gli esami più difficili che gli studenti devono affrontare sul podio si colloca:
  • Tecnologia meccanica e qualità
  • Analisi Matematica I e Geometria.
  • Fisica Tecnica.

Quanto ci si impiega a laurearsi in ingegneria?

Corsi di laurea: Ingegneria. Le Lauree in Ingegneria hanno una durata di tre anni e hanno l'obiettivo di formare tecnici altamente qualificati a svolgere attività connesse con la realizzazione e la gestione di sistemi complessi nei vari settori dell'ingegneria.

STUDIARE INGEGNERIA: è davvero così difficile?