Domanda di: Joshua Ferrari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(22 voti)
Soprattutto al Sud Italia si dice che il 15 agosto non si debba fare il bagno perché gli spiriti maligni, in questo giorno di metà estate, infestano le acque. Nella tradizione popolare si crede che ogni Ferragosto la Madonna dell'Assunta porta un'anima su in cielo con sé.
L'idea di non dover fare il bagno in occasione di Ferragosto scaturisce da una diffusa credenza popolare, secondo la quale il 15 agosto di ogni anno gli spiriti maligni infesterebbero il mare, portando negli abissi i bagnanti, ignari del pericolo a cui andrebbero incontro.
Nel giorno di Ferragosto, secondo una leggenda metropolitana, il mare è infestato da spiriti maligni, pronti a trascinare negli abissi gli ignari bagnanti (non solo bambini) per un'oscura legge del cielo e del mare.
L'etimologia del termine Ferragosto deriva dall'antico Feriae Augusti, una festività che si celebrava nell'antica Roma. La festa era in onore di Augusto e il nome, che significa il riposo di Augusto, dà il nome anche al mese.
1914 – Il Canale di Panama apre al traffico. 1945 – Seconda guerra mondiale: L'Imperatore Hirohito annuncia la resa incondizionata del Giappone ponendo fine alla guerra. 1947 – L'India conquista l'indipendenza dal dominio britannico. 1969 – Primo giorno del Festival di Woodstock.