Quanto è infinito su infinito?

Domanda di: Donatella Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (18 voti)

+∞–∞ (più infinito meno infinito) 0·∞ (zero per infinito) 0/0 (zero su zero) ∞/∞ (infinito su infinito)

Quanto vale infinito su infinito?

La divisione Infinito/Infinito in matematica è classificata come "forma indeterminata", vuol dire che il risultato di questa operazione non è determinato (attenzione alle parole: "non determinato", che è diverso da "non determinabile").

Quanto fa un infinito più infinito?

Così come moltiplicare infinito per se stesso infinite volte vale sempre infinito. Non vi sono nemmeno problemi a fare ∞n e n (con n maggiore di 1… vedremo tra poco perché…). Entrambi danno ∞. E' ovvio: moltiplicare infinito n volte per se stesso è ovviamente infinito.

Quanto fa un numero su infinito?

In realtà la divisione di un numero finito per un numero via via sempre più grande e quindi tendente ad infinito tende a zero.

Quanto fa zero su zero?

Zero diviso per un numero negativo o positivo è equivalente sia allo zero che ad una frazione avente lo zero al numeratore e una quantità finita al denominatore. Zero diviso per zero è zero."

FORMA INDETERMINATA infinito su infinito [∞/∞]