Come faccio a sapere se il passaggio di proprietà è avvenuto?

Domanda di: Orfeo Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

Qualora la richiesta di passaggio di proprietà non sia stata effettuata tramite uno STA è opportuno verificare l'avvenuto trapasso. Sarà sufficiente richiedere una visura al PRA fornendo la targa del mezzo e verificare l'intestatario.

Dove viene registrato il passaggio di proprietà?

Trascrizione dell'atto nei pubblici registri: entro 60 giorni dalla sottoscrizione è obbligatorio registrare l'atto sia presso la Motorizzazione (che rilascerà un tagliando di aggiornamento della Carta di Circolazione) sia presso il P.R.A., che emetterà un nuovo Certificato di Proprietà Digitale e la relativa ricevuta.

Quanto tempo va via per il passaggio di proprietà?

La registrazione del passaggio di proprietà va richiesta entro 60 giorni dalla procedura di autentica o nell'immediato, qualora si utilizzino gli sportelli del PRA o della Motorizzazione Civile.

Come faccio a sapere se la mia auto è iscritta al PRA?

Per ottenere una visura online sarà necessario collegarsi al sito www.aci.it, cliccare sul link “Visure Pra” e successivamente compilare sia i campi relativi ai dati anagrafici del richiedente la visura auto (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo mail e recapito telefonico, nonché i dati utili alla ...

Quando viene registrato il passaggio di proprietà?

Passaggio proprietà auto: tempi

Come già accennato, dal momento dell'acquisto si hanno 60 giorni di tempo a disposizione per registrare il passaggio di proprietà. Con questo atto la proprietà del veicolo viene trasferita all'acquirente.

Passaggio di proprietà 📜: Tutto quello che bisogna sapere 🔍