Quanto è la durata massima di un veicolo?

Domanda di: Dott. Cosetta Martino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

La tipologia di alimentazione influisce molto sull'usura e la resa di un'auto! La durata di un motore benzina può arrivare fino a 300.000 km, ovviamente se trattato con le dovute accortezze. Per le auto di piccola cilindrata, invece, la durata diminuisce fino a 150.000-180.000 km.

Quanti chilometri può fare una macchina?

Quanti chilometri può fare un'auto? Difficile stabilirlo. I motori moderni sono progettati per superare tranquillamente – con una manutenzione ordinaria e regolare – i 200.000 km ma una vettura è composta da altre componenti meno longeve che, se non vengono tenute d'occhio, possono limitare la durata del mezzo.

Quando una macchina è vecchia?

Se la si deve vendere, di solito non si superano i 100mila o i dieci anni di vita; auto del genere, nei concessionari, si tende a scartarle. Se si vuole, invece, arrivare fino alla rottamazione, le variabili in gioco sono diverse e molto dipende da quale manutenzione è stata fatta nel corso degli anni.

Quanto può durare un motore diesel?

Durata media motore diesel

Tipicamente ha una durata di circa 400.000 o anche 500.000 km; 300.000 per le cilindrate più piccole.

Quale motore dura di più diesel o benzina?

La durata del motore dell'auto dipende da numerosi fattori. Ad esempio, un motore diesel dura più di uno a benzina poiché il motore alimentato a gasolio è più pesante come basamento e si muove ad un regime di giri inferiore rispetto ad un motore benzina; quindi si stressa meno ed ha più probabilità di durata.

QUANTO DURA IL MOTORE ? 100milaK 300milaK