Quanto è la multa se si fuma a scuola?

Domanda di: Amedeo Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (8 voti)

NEI LOCALI DELLA SCUOLA ERANO PRESENTI I CARTELLI PREVISTI DALLA NORMATIVA, NONCHÉ IL SERVIZIO DI VIGILANZA; INOLTRE LA SCUOLA REALIZZA INIZIATIVE DIDATTICHE DI INFORMAZIONE SUL FUMO E SUL TABAGISMO. PER LA VIOLAZIONE ACCERTATA È PREVISTA UNA SANZIONE DA 27,5 EURO A 275 EURO.

Quanto costa la multa se fumi a scuola?

A quanto ammonta la sanzione

La sanzione amministrativa va da Euro 27,5 a Euro 275. La sanzione è raddoppiata in caso di violazione commessa in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o di lattanti o bambini fino a dodici anni (dunque da 55 a 550).

Cosa succede se ti beccano a fumare a scuola?

Chi viene colto nell'atto di fumare a scuola o nelle pertinenze di essa (giardino, cortile, ecc.) incorre nella sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 27,50 a 275 euro.

Cosa succede se uno studente fuma a scuola?

Gli studenti pizzicati a fumare a scuola, come abbiamo detto anche nelle zone esterne, dovranno pagare una multa di tipo pecuniario. Le sanzioni, sulla carta, saranno salate: 55 euro (che possono arrivare fino a 250) a mozzicone. Ogni sigaretta fumata a scuola vale 55 euro di multa.

Come è regolamentato il fumo negli istituti scolastici?

La nuova normativa, entra in vigore con l'inizio dell'anno scolastico 2013-2014, vieta di fumare in tutte le aree all'aperto di pertinenza degli istituti scolastici (parcheggi, porticati, giardini, impianti sportivi) e comprende nel divieto anche le sigarette elettroniche.

Il via alle multe per chi fuma a scuola. Le reazioni degli studenti e dei docenti