Quanto è l'assegno familiare per la moglie?

Domanda di: Alan Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

In caso di nucleo composto da 2 sole persone (moglie e marito) l'ANF spetta per redditi fino a 24.432,76 euro annui. Nel vostro caso se oltre al suo reddito (che dovrebbe essere introno ai 18.000 euro l'anno) non ci sono altri redditi spetta un assegno al nucleo familiare pari a 25,82 euro mensili.

Quando spetta l'assegno familiare per il coniuge?

ANF coniuge a carico

L'assegno vi spetta, in ogni caso, solo se il reddito coniugale (di marito e moglie sommato) è inferiore a 24.896,98 euro l'anno. Per redditi superiori a questo importo, invece, non spetta.

Quanti soldi danno per l'assegno familiare?

L'assegno unico e universale figli ha un valore che varia da 175 euro a 50 euro al mese per ogni figlio minorenne. Dai 18 ai 21 anni il contributo varia da da 85 euro a 25 euro.

Come ottenere assegno moglie a carico?

Per richiedere l'assegno familiare sono necessarie le seguenti informazioni del dichiarante:
  1. Carta d'identità del richiedente.
  2. Codice fiscale del richiedente e dei familiari.
  3. Mandato di assistenza e rappresentanza (disponibile dopo l'acquisto da compilare e allegare)

Quando la moglie è a carico del marito?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Assegni familiari del Coniuge dal Primo Marzo 2022: a chi spettano?