Quanto è l'IVA sui lampadari?

Domanda di: Ing. Kristel De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (25 voti)

Quale aliquota IVA viene applicata per l'acquisto delle luci? Per l'acquisto dei corpi luce viene applicata sempre l'aliquota IVA del 22%.

Come Detrarre i lampadari?

Per fruire della detrazione del 50% sull'acquisto o il cambio di lampadari nella casa da ristrutturare, il contribuente deve effettuare il pagamento con bonifico o carta di debito o credito. Non può pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.

Cosa si può comprare con l'IVA al 4%?

L'aliquota del 4% si applica ai beni finiti (prodotti per l'impianto idraulico, di riscaldamento elettrico, sanitari per i bagni, infissi ecc.) acquistati per la costruzione della prima casa.

Quali sono i beni finiti per IVA 10?

L'aliquota Iva del 10% si applica, inoltre, alle forniture dei cosiddetti beni finiti, vale a dire quei beni che, benché incorporati nella costruzione, conservano la propria individualità (per esempio, porte, infissi esterni, sanitari, caldaie, eccetera).

Quanto è l'IVA dell'elettricista?

L'aliquota IVA agevolata al 4% è applicabile alle spese relative alla realizzazione di opere murarie, dell'impianto elettrico, dell'impianto di riscaldamento, dell'impianto idrico e di opere necessarie per la costruzione della prima casa.

IVA AGEVOLATA AL 10% IN EDILIZIA: COME FUNZIONA?