Quanto è stagionato il prosciutto San Daniele?

Domanda di: Cleopatra Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

Per il Prosciutto di San Daniele, le cosce suine pesano almeno 12 chili e sono stagionate mai meno di 13 mesi. La stagionatura dipende soprattutto dall'ambiente e dal clima.

Quanto deve essere stagionato un prosciutto crudo?

La stagionatura del Prosciutto va da un minimo di 10/12 mesi fino a 2 o 3 anni. Per questo verranno sempre mantenuti rigidi e frequenti controlli sugli indici di proteolisi, oltre alla costante verifica di umidità, temperatura ecc.

Che differenza c'è tra il prosciutto di Parma e San Daniele?

Materia prima e processo di lavorazione

L'unica differenza tra i due in questo caso riguarda il fatto che il San Daniele viene conservato unicamente tramite salatura a secco, mentre per il prosciutto di Parma si utilizza anche sale umido.

Dove viene stagionato il prosciutto San Daniele?

Il Disciplinare di Produzione prevede che la stagionatura avvenga a San Daniele del Friuli e che si protragga almeno fino al tredicesimo mese dall'inizio della lavorazione.

Qual è il prosciutto crudo più dolce?

Il prosciutto di Norcia Igp ha una caratteristica forma a pera e il suo sapore è leggermente speziato, a differenza degli altri prosciutti. Il prosciutto crudo più dolce è il Parma, mentre il San Daniele risulta essere più sapido.

La produzione del Prosciutto di San Daniele