Quanto è tassato il TFR a fine rapporto di lavoro?

Domanda di: Irene Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (70 voti)

Se richiesto per motivi personali, aliquota del 15%, meno lo 0,30% ogni anno dopo il 15° anno di servizio, fino a un massimo del 9%

Come calcolare il TFR netto a fine rapporto?

Il calcolo del TFR netto richiede una serie di passaggi.
  1. TFR lordo x 12 (parametro fisso)/ n. anni di servizio.
  2. Calcolo Aliquota IRPEF in base allo scaglione di reddito.
  3. TFR lordo – aliquota IRPEF = TFR netto.

Quanto si paga di tasse sul TFR?

Dovrai quindi determinare le aliquote IRPEF partendo dal TFR lordo e tenendo presente che la base imponibile è del: 23% fino a 15.000 euro. 27% da 15.000 a 28.000 euro. 38% da 28.000 a 55.000 euro.

Come viene tassato TFR esempio?

poi si calcola l'imposta. Fino a 28mila euro si paga il 27%, per la parte eccedente i 28mila per arrivare fino a 36mila il 38%. Nell'esempio sarà (28.000 * 27%) + (8.000 * 38%) = 7.560 + 3.040 = 10.600; infine si toglie l'imposta dal TFR lordo per ottenere il TFR netto.

Come viene tassato il TFR dall'agenzia delle entrate?

Sulle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto (Tfr) è dovuta un'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi del 17%.

TRATTAMENTO FINE RAPPORTO: come funziona la TASSAZIONE e le ALIQUOTE IRPEF