Quanto è usato il nome Anna in Italia?

Domanda di: Secondo Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (50 voti)

Con e dopo Andrea (vedi) e Maria (vedi), Anna è il nome femminile più diffuso al mondo. In Italia, da sola supera abbondantemente il milione di unità a cui s'aggiunge un altro mezzo milione di varianti (diminutivi e vezzeggiativi: Annarella, Annuccia, Annina, Annetta, Anni, Annie…)

Quanto è diffuso il nome Anna in Italia?

Diffusione del nome Anna

In Italia ci sono oltre 1.558.000 persone che si chiamano Anna. Nella classifica dei nomi femminili in Italia è sul podio: è al 3° posto!

Quanto è raro il nome Anna?

In Italia Anna è un nome molto comune e rientra tra i tre più utilizzati al mondo (insieme a Maria e Andrea). Solo in Italia si contano oltre mezzo milione di ragazze chiamate Anna, senza contare tutti i vezzeggiativi come Annuccia, Annarella etc.

Dove è diffuso il nome Anna?

Diffusione del nome Anna

Nel ventesimo secolo Anna, che è uno dei pochi nomi palindromi, è stato il secondo nome più popolare in Italia ed è ancora oggi tra i primi nomi più diffuso in Italia, in particolare nelle regioni di Campania, Lombardia, Lazio e Puglia.

Qual è il diminutivo di Anna?

Al femminile: Diminutivi e vezzeggiativi: Annarella, Annetta, Annina, Annuccia, Anni, Annj, Anny, Annie… doppi nomi (vedi singoli nomi): Anna Maria o Annamaria, Anna Rosa o Annarosa, Anna Rita o Annarita, Anna Lisa o Annalisa, Anna Luisa …

ANNA Significato e origine del nome