VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Cosa fa 4 elevato alla 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 0 elevato 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa o alla O?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 1 con esponente 0?
Potenze con esponente 0 e 1 Quindi ogni volta che l'esponente è 0 e la base è un numero (diverso da 0), allora il risultato della potenza è 1!
Perché 0 elevato a 0 fa 1?
La risposta su cui concordano, in generale, tutti è la seguente: 0^0 è una forma indeterminata. Juhan ha sviluppato un approccio informatico secondo cui 0^0=1 perché altrimenti non sarebbe utile.
Quanto fa 3 elevato a 1?
ogni numero elevato all'esponente 1 è uguale a se stesso.
Quanto fa 0 elevato allo 0?
Lo zero elevato per qualsiasi esponente non nullo è sempre uguale a zero. Pertanto, lo zero elevato a zero conduce a una divisione per zero. Poiché la divisione per zero è un'operazione indefinita, lo è anche la potenza zero elevato a zero.
Quanto fa 0 Fratto 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando fa 0 7?
Dividere 0 per un numero qualsiasi, diverso da zero, è facile: il risultato è zero. Ad esempio, 0 : 7 = 0, perché 7 x 0 = 0.
Quanto fa 0 alle 3?
Ci chiediamo per esempio quanto fa 03 (si può leggere zero elevato a 3 oppure zero al cubo oppure zero alla terza). Anche in questo caso dobbiamo ricordarci il significato delle potenze. L'elevamento a potenza del numero zero, dà come risultato sempre zero, qualsiasi sia l'esponente.
Quanto fa 0x0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 10 con esponente 0?
Il risultato di 100 (si legge dieci elevato alla zero) è 1. Potevamo anche ricordare la regola che dice: “qualsiasi numero elevato a zero, dà come risultato 1”.
Perché 0 è uguale a 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto vale 0 alla infinito?
E' immediato dire che anche il prodotto tra zero e infinito è indeterminato. Infatti, guardando qualche riga sopra, abbiamo proprio scritto che ∞ ∙ 0 = 0/0.
Quanto fa 1 elevato 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 4 elevato 3?
la potenza è 81; cioè moltiplicando il numero 3 per sé stesso 4 volte otteniamo il numero 81. Si legge: tre alla quarta uguale ottantuno.
Quanto fa 8 elevato 1?
Un numero elevato a 1 altro non è che se stesso.
Quanto fa 1 elevato a più infinito?
Risposta di Luigi Manca a Perché ∞ - ∞ non è 0? Di conseguenza anche il primo membro è indeterminato. Perché 1 elevato a qualsiasi esponente fa sempre 1, d'altronde qualunque numero elevato infinito fa 0 o infinito. pertanto, si tratta di una forma di indecisione!