VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Cosa dice il teorema di Eulero?
In un triangolo, ortocentro H baricentro G e circocentro O sono allineati, con ortocentro e circocentro da parti opposte rispetto al baricentro e distanziati in modo che la loro distanza dal baricentro rispetti la relazione HG = 2 OG. La retta che li collega è detta "retta di Eulero".
Quanto è 0 elevato a 2?
Zero elevato a un qualsiasi esponente positivo è uguale a zero.
Cosa fa 0 elevato a 0?
Lo zero elevato per qualsiasi esponente non nullo è sempre uguale a zero. Pertanto, lo zero elevato a zero conduce a una divisione per zero. Poiché la divisione per zero è un'operazione indefinita, lo è anche la potenza zero elevato a zero.
Perché 0 elevato a 0 fa 1?
La risposta su cui concordano, in generale, tutti è la seguente: 0^0 è una forma indeterminata. Juhan ha sviluppato un approccio informatico secondo cui 0^0=1 perché altrimenti non sarebbe utile.
Perché si usa il numero di Nepero?
E' un numero che gioca un ruolo fondamentale non solo in matematica, ma in tante applicazioni. Ad esempio nello studio del decadimento radioattivo, della crescita di una popolazione, della diffusione di un'epidemia e soprattutto di problemi economici.
Chi fu Nepero?
John Napier (Merchiston Castle, 1550 – Edimburgo, 4 aprile 1617), noto in italiano come Giovanni Nepero, fu un matematico, astronomo e fisico scozzese celebre per l'introduzione del logaritmo naturale.
Cosa ha studiato Nepero?
Il principale contributo matematico di Nepero è senza dubbio l'invenzione dei logaritmi naturali, ma non vanno trascurate le sue opere di trigonometria sferica e di algebra, in cui egli precorre i tempi con intuizioni geniali che prefigurano la geometria proiettiva e i numeri complessi.
Quanto fa 0 per infinito?
E' immediato dire che anche il prodotto tra zero e infinito è indeterminato. Infatti, guardando qualche riga sopra, abbiamo proprio scritto che ∞ ∙ 0 = 0/0.
Cosa fa 5 alla 0?
potenze con esponente zero Dobbiamo solo ricordarci questa regola: “Qualsiasi numero elevato a zero dà come risultato 1”.
Quanto fa 0 Fratto 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 1 elevato 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 5 elevato 0?
Facciamo una brevissima ed intuitiva dimostrazione matematica che ti convincerà una volta per tutte perché un numero elevato a zero fa 1.
Quanto fa 3 elevato a 1?
ogni numero elevato all'esponente 1 è uguale a se stesso.
Quanto fa 10⁰?
Il risultato di 100 (si legge dieci elevato alla zero) è 1. Potevamo anche ricordare la regola che dice: “qualsiasi numero elevato a zero, dà come risultato 1”.
Quali sono i 5 assiomi di Euclide?
Corollari
Per un punto passano infinite rette. Per due punti distinti passa una e una sola retta. Per una retta nello spazio passano infiniti piani. Per tre punti non allineati nello spazio passa un solo piano. Per tre punti allineati passa una e una sola retta.
Qual e il teorema di Fermat?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e il primo teorema di Euclide?
Ecco l'enunciato del primo teorema di Euclide: In un triangolo rettangolo il quadrato costruito su uno dei due cateti è equivalente ad un rettangolo che ha per dimensioni l'ipotenusa e la proiezione del cateto stesso sull'ipotenusa.
Come si fa 0 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
A cosa tende è alla 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.