Domanda di: Gregorio De luca | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(66 voti)
In Europa, una bici elettrica può avere una potenza massima di 250 watt, raggiungendo una velocità massima di 25 km/h. Negli Stati Uniti, le regole sono diverse. Lì, i motori E-bike possono avere un massimo di 500 watt ed arrivare fino a 32 km/h. Esistono anche biciclette elettriche che raggiungono i 45 km/h (28 mph).
Specialized Turbo è stata progettata appositamente per essere la bici elettrica più veloce di sempre, tuttavia, la sua velocità massima con la pedalata assistita raggiunge i 45 km/h, un po' troppi per il limite consentito dalla legge europea perché, ai sensi di una direttiva UE 2004, le bici elettriche dovrebbero avere ...
La distanza in linea generica può aggirarsi da un minimo di 50 chilometri fino a un massimo di 120, sebbene esistano modelli di bici elettriche perfettamente in grado di disporre di un'autonomia fuori dal comune di oltre 200 chilometri.
Le Stromer sono bici con motori da 500W di potenza, e velocità massima di 45 km/h: vengono classificate come speed-ebike in Svizzera, ma in Italia questa categoria non c'è.
Salvo prestazioni eccezionali, la massima velocità va quindi da 25–40 km/h (dipende dal proprio fiato e livello di allenamento) ai 60–70 km/h in discesa (sconsiglio di andare in bicicletta a queste velocità se non si è ciclisti allenati, e sono comunque velocità pericolose).