Domanda di: Diamante Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(51 voti)
Nel peggiore degli scenari, fino a +5°
I diversi modelli climatici valutano l'aumento della temperatura fino a 2°C nel periodo 2021-2050, rispetto al periodo 1981-2010. Nello scenario peggiore, però, l'aumento della temperatura può raggiungere i 5°C.
Secondo i dati forniti da Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dal Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, la temperatura media in Italia potrebbe aumentare di 2 gradi entro il 2050 causando gravi conseguenze per la popolazione, le regioni più penalizzate sotto questo punto di vista saranno quelle del ...
Quale aumento di temperatura si potrebbe avere nel 2050?
Italia, 2050: in media, il termometro segnerà due gradi in più rispetto ad oggi. Nella zona alpina il termometro potrebbe schizzare oltre i 5°C. E lo stesso in alcune aree del Meridione, già sottoposte alla minaccia di desertificazione. In Sicilia, ad esempio, il caldo torrido potrebbe superare spesso in estate i 50°C.
Quindi quanto tempo ci resta prima che la vita sulla Terra scompaia? Un po' a sorpresa, alla vita rimangono solo un miliardo di anni circa. È un lasso di tempo molto più breve dei cinque miliardi di anni che restano al pianeta prima che venga inghiottito dal Sole.
Ma il clima dell'Italia del 2100 sarà caratterizzato soprattutto dall'instabilità. Vedremo aumentare infatti i fenomeni climatici estremi, come le piogge torrenziali, le gelate fuori stagione, le notti tropicali (durante le quali la temperatura non scenderà sotto i 20°C) o i periodi siccitosi.