Quanto ferro contengono i mirtilli?

Domanda di: Vitalba Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (40 voti)

I 10 frutti più ricchi di ferro
  • Lamponi (1mg/100g)
  • Fragole (0,8 mg/100g)
  • Banane (0,8 mg/100g)
  • Mirtilli (0,7 mg/100g)
  • Ciliegie (0,6 mg/100g)
  • Avocado (0,6 mg/100g)
  • Ananas (0,5 mg/100g)
  • Albicocche (0,5 mg/100g)

Qual è l alimento che contiene più ferro in assoluto?

Il primato per il contenuto di ferro va al fegato di maiale: 18 mg/100g.

Quale frutta fa bene per l'anemia?

Frutta come agrumi, albicocche, kiwi, melone, fragole, frutti di bosco e banane. La frutta per l'anemia è ricca di vitamina A(quella di colore giallo-arancio) e di vitamina C, che aiutano l'assimilazione del ferro.

Cosa fa aumentare il ferro nel sangue?

Il sovraccarico secondario di ferro si verifica quando è presente un accumulo di ferro nell'organismo causato da un consumo eccessivo di integratori, troppe trasfusioni di sangue o dalla presenza di una malattia che non consente la formazione dei globuli rossi in modo efficiente.

Come fare alzare il ferro velocemente?

Contribuiscono all'apporto di ferro anche verdure a foglia verde, come la lattuga, e frutta secca come noci e nocciole, mandorle e pistacchi. Si possono poi integrare alla propria alimentazione fonti proteiche ricche di ferro come i fagioli, le lenticchie, i ceci, i lupini e il tofu.

Mirtillo Nero, fonte di vitamine e polifenoli contro i radicali liberi - BeC natura