VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Chi è il boss più potente di Palermo?
Giovanni Motisi Considerato uno dei più potenti capi mafiosi di Palermo, secondo a Matteo Messina Denaro, è ricercato per omicidio, associazione mafiosa e strage.
Chi è il boss più potente di Napoli?
Secondo gli investigatori dopo l'arresto di Marco Di Lauro i Contini sono il clan più solido e potente di Napoli: nessuna scissione interna, mai nessun affiliato diventato collaboratore di giustizia.
Cosa Nostra esiste ancora?
oggiNonostante l'arresto di due storici boss legati al clan dei Corleonesi, Totò Riina e Bernardo Provenzano, e l'abbandono della strategia stragista adottata all'inizio degli anni '90, Cosa Nostra è a tutt'oggi un'organizzazione criminale viva e attiva in Italia e all'estero, che continua a intessere rapporti con la ...
Chi è il boss più potente della Sicilia?
Matteo Messina Denaro, noto anche con i soprannomi U Siccu e Diabolik (Castelvetrano, 26 aprile 1962), è un mafioso italiano, legato a Cosa nostra.
Chi è il capo di Catania?
Salvatore Cappello, noto anche con lo pseudonimo di Turi Cappello (Catania, 8 maggio 1959), è un mafioso italiano. Capo del clan Cappello e legato alla Stidda.
Qual è il paese più mafioso della Sicilia?
La provincia di Messina in ragione della sua particolare posizione geografica rappresenta lo spartiacque tra varie organizzazioni di tipo mafioso.
Qual è il vecchio nome della Sicilia?
Trinacria Antico nome della Sicilia presso i Greci (comp. di τρεῖς «tre» e ἄκρα «promontorio»). Gli antichi ritenevano che fosse l'isola chiamata da Omero Θρινακίη; più tardi se ne inventò un eponimo in Trinaco, eroe leggendario o primo re dell'isola.
Come si chiama il capo più a sud della Sicilia?
Estrema punta sud-orientale della Sicilia, nella parte settentrionale dell'isola omonima (lunga 1300 m e larga 500 m), separata dalla terraferma da un breve braccio di mare. È l'antico Capo Pachino.
Quali sono le mafie italiane?
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: 'cosa nostra' nella Sicilia occidentale, la 'ndrangheta nella Calabria meridionale, la camorra nel Napoletano.
Quale clan comanda a Roma?
Il clan dei Casamonica è un'organizzazione criminale mafiosa presente a Roma e operante nell'area di Roma, a Frosinone, nella zona dei Castelli Romani e nel litorale laziale.
Chi comanda nei Quartieri Spagnoli?
Il Clan Mariano è un'organizzazione criminale camorristica italiana, originaria dei Quartieri Spagnoli a Napoli, detta anche "dei Picuozzi", dal nome del caratteristico cordone che ciondola dal saio dei monaci.
Chi è il boss più potente di tutti i tempi?
Salvatore Riina. Volto a noi conosciuto. Boss storico della mafia siciliana e capo indiscusso di Cosa Nostra. Autore di moltissimi omicidi, tra questi possiamo ricordare quelli di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Chi è il criminale più pericoloso del mondo?
1. Victor Manuel Gerena. È il più ricercato dall'FBI e, nella speciale lista stilata dal Bureau, compare dal lontano 1984. Nato nel 1958 è attualmente braccato perché collegato ad una rapina a mano armata del valore di circa 7 milioni di dollari, effettuata in Connecticut nel 1983.
Chi è la persona più ricercata al mondo?
Attilio Cubeddu, oggi il ricercato numero 1 Nato ad Arzana, in Sardegna, nel 1947, è latitante dal 7 febbraio del 1997 quando al termine di un permesso non si presentò nel carcere nuorese di Badu e Carros dove stava scontando una condanna a trent'anni per sequestro di persona, omicidio e lesioni gravissime.
Chi sono i 4 super latitanti italiani?
Schede di approfondimento e foto di riconoscimento:
CUBEDDU ATTILIO. Nato il 2 marzo 1947 a Arzana (NU) - Ricercato dal 1997. MOTISI GIOVANNI. Nato il 1° gennaio 1959 a Palermo - Ricercato dal 1998. CINQUEGRANELLA RENATO. Nato il 15 maggio 1949 a Napoli - Ricercato dal 2002. BONAVOTA PASQUALE.