Quanto guadagna chi lavora al tornio?

Domanda di: Fabio D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023
Valutazione: 4.4/5 (17 voti)

Lo stipendio medio per un tornitore in Italia oscilla tra i 26.000 e i 29.000 euro lordi all'anno, che possono crescere fino a 35.000 euro o anche più per figure con più esperienza o specializzazioni, come nel caso di operai manutentori di torni o tornitori esperti.

Quanto guadagna un tornitore CNC al mese?

Un Tornitore CNC in Italia guadagna in media 1.730 € netti al mese, cioè circa 32.500 € lordi all'anno.

Come si chiama quello che lavora al tornio?

Un tornitore al lavoro si occupa di realizzare il pezzo commissionatogli attraverso l'utilizzo dei vari strumenti che è possibile utilizzare con il tornio. Un operaio tornitore, infatti, esegue su ogni pezzo diverse lavorazioni, in base a quello che è il disegno tecnico iniziale.

Cosa serve per fare il tornitore?

Come diventare tornitore

Per diventare tornitore bisogna avere ovviamente buona manualità e precisione, ma non basta: è necessario aver conseguito un diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico-professionale, oppure avere un attestato di frequenza di un corso di formazione specifico.

Quanti soldi prende un tornitore?

Quanto guadagna un Tornitore in Italia? Lo stipendio medio per tornitore in Italia è € 25 200 all'anno o € 12.92 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 21 488 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 35 000 all'anno.

Quanto Guadagna un INGEGNERE? Ecco gli ultimi dati del 2021