Quanto guadagna il capo stazione?

Domanda di: Clea Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

La stipendio media nazionale per la professione di Capostazione è di €1.793 (Italia).

Quanto guadagna un capo ferroviere?

Lo stipendio di un capotreno oscilla tra i 24 e i 28 mila euro, qualora si parli di un lavoratore con un'esperienza compresa tra i 5 e i 10 anni.

Cosa fa il Capostazione?

Capo Stazione

Svolge attività di dirigenza del movimento, di sorveglianza e di coordinamento tecnico / pratico / amministrativo / gestionale nell'ambito della stazione e nei settori relativi all'andamento dei treni, di applicazione delle norme regolamentari dell'esercizio e dell'attività di ripartizione dei veicoli.

Quanto guadagna al mese un capotreno trenitalia?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Capotreno, che corrisponde a uno stipendio annuo di 33.104 €. Qual è lo stipendio più basso presso Trenitalia? Il lavoro con la rimunerazione più bassa presso Trenitalia è quello di Macchinista, che corrisponde a uno stipendio annuo di 32.274 €.

Come si diventa Capostazione?

Se desideri diventare capo stazione sappi che é necessario il diploma di maturità ed il superamento di un concorso, oltre a specifiche caratteristiche fisiche. Il Capostazione deve possedere nozioni di meccanica, elettronica, elettrotecnica e informatica e ovviamente conoscere la segnaletica ferroviaria.

Che fine ha fatto il Capo Stazione?