Quanto guadagna il Colosseo?

Domanda di: Guendalina Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

In base a quanto riferito dallo studio Deloitte, il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di euro all'anno all'economia italiana. L'impatto dell'Anfiteatro Flavio a livello sociale è di 77 miliardi di euro: cifre importanti per un monumento che solo nel 2018 ha attirato 7 milioni di visitatori nella Capitale.

Quanto guadagna Colosseo?

Ma ancora più visitato è il monumento (se così si può definire) più iconico del Paese, il Colosseo. Insieme al Foro Romano e al Colle Palatino, ha incassato 53.829.95 euro grazie a 7.650.519 ingressi rispetto ai 7.036.104 dell'anno precedente.

Quanto vale il Colosseo Deloitte?

Secondo lo studio Deloitte “The value of an Iconic Asset” il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale ed il suo valore come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di euro.

Quanto vale il Colosseo di Roma?

Il risultato è "pari a 75,7 miliardi di euro che, sommato al valore connesso ai ricavi da esso generati (il c.d. valore economico di transazione) di 1,1 miliardi di Euro, conduce ad un valore complessivo del Colosseo come Asset Sociale pari a 76,8 miliardi di euro", ribadisce il portavoce.

Quanto è costato costruire il Colosseo?

Colosseo 338 milioni di euro; Statua della Libertà, 1.1 milioni di euro Cristo Redentore 1.3 milioni di euro Torre di Pisa 3.6 milioni di euro, Torre Eiffel 27.6 milioni di euro Piramide di Giza 780 milioni di euro Big Ben 200.000 euro "Siamo in contatto ogni giorno con migliaia di professionisti - dice Enrico Zedda, ...

Perché al Colosseo Manca una Metà