Quanto guadagna il direttore del museo del Louvre?

Domanda di: Bacchisio Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

Un esempio: al Louvre, Stéphane Loire, curatore del Sei e Settecento, 25 anni di carriera, guadagna circa 4mila euro al mese. Difficile una vera comparazione con i compensi dei tanti direttori dei musei pubblici non statali, gestiti da Regioni, Province, Comuni.

Quanto guadagna il direttore di un museo?

Quanto guadagna un direttore nei Musei? Un direttore di museo può arrivare a guadagnare circa 40.000€ annui, mentre un gallerista affermato e fuori dal comune può addirittura arrivare a cifre a 6 zeri!

Come diventare direttore del Louvre?

Per aspirare alla carriera di direttore di un museo bisogna: Aver conseguito una laurea in arte, storia, archeologia, studi museali o un campo correlato è il requisito minimo di istruzione per i curatori dei musei. La preferenza è spesso data ai candidati che hanno un master e / o una specializzazione.

Quanto guadagna una persona che lavora in un museo?

Verifica il tuo stipendio

Un Tecnici delle gallerie, dei musei e delle biblioteche percepisce generalmente tra 579 € e 1.344 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 674 € e 1.555 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Quanto guadagna il direttore del museo degli Uffizi?

Non ha dubbi, Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze: il suo reddito, pari a 1.890 euro al mese, è un indicatore significativo di quanto scarsa sia la considerazione per le istituzioni culturali nel nostro Paese.

Museo del Louvre, opere: le 12 da non perdere