Quanto guadagna il vice sindaco?

Domanda di: Lauro Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

Le indennità mensili lorde spettanti sono le seguenti: Sindaco € 9.778,45. Vice Sindaco € 7.333,84. Assessori € 5.867,07.

Cosa fa il vice sindaco?

In tutti i casi in cui sostituisce il sindaco, il vicesindaco esercita anche le funzioni a lui spettanti in qualità di ufficiale del Governo. Alle funzioni vicarie del sindaco il vicesindaco cumula quelle di assessore e, come tale, riceve normalmente dal sindaco la "delega" per talune materie o atti.

Quali sono gli stipendi dei sindaci?

Per i sindaci di capoluoghi di provincia con oltre 100 mila abitanti, l'aumento sarà più significativo: da circa 5.200 euro lordi al mese, a circa 11 mila euro. La crescita più alta riguarda i sindaci dei capoluoghi con meno di 50 mila abitanti: da 3.720 euro lordi circa a circa 9.660 euro.

Quanto è lo stipendio di un consigliere comunale?

Invece i consiglieri comunali dovrebbero arrivare, facendo tutte le sedute necessarie (che sono state aumentate da 19 a 23), a prendere al posto di 2.280 euro lordi, circa 2.800 euro quest'anno. E nel 2024 potranno arrivare a 3.400 euro circa.

Quanto prende un sindaco di un comune?

per un numero di abitanti 100.001-250.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 5.010 euro; per un numero di abitanti 250.001-500.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 5.780 euro; per un numero di abitanti più di 500.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 7.800 euro.

Quanto guadagnano i parlamentari?