Quanto guadagna mensilmente un sindaco?

Domanda di: Laerte Riva  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (27 voti)

Per i sindaci di capoluoghi di provincia con oltre 100 mila abitanti, l'aumento sarà più significativo: da circa 5.200 euro lordi al mese, a circa 11 mila euro. La crescita più alta riguarda i sindaci dei capoluoghi con meno di 50 mila abitanti: da 3.720 euro lordi circa a circa 9.660 euro.

Quanto prende un sindaco comunale al mese?

per un numero di abitanti 100.001-250.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 5.010 euro; per un numero di abitanti 250.001-500.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 5.780 euro; per un numero di abitanti più di 500.000 lo stipendio mensile del sindaco è di 7.800 euro.

Quanto è lo stipendio netto di un sindaco?

Le indennità salgono dunque a 11.479 euro per il sindaco, a 8.609 euro per la vicesindaco, a 7.461 euro per gli assessori e la presidente del consiglio comunale, a cui si aggiunge l'indennità di 4.476 euro prevista per i presidenti di quartiere.

Quanto guadagna un sindaco con 3000 abitanti?

Un totale mensile lordo di 10.070,25 euro nel 2022 e 11.634,25 euro nel 2023. COMUNE FINO A 3000 ABITANTI – Al sindaco tocca nel 2024 come aumento il 16% di 13800 ovvero 2208.

Qual è lo stipendio di un vicesindaco?

Le indennità mensili lorde spettanti sono le seguenti: Sindaco € 9.778,45. Vice Sindaco € 7.333,84. Assessori € 5.867,07.

Ma quanto guadagnano i sindaci?