Quanto guadagna un amministratore indipendente?

Domanda di: Renzo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (21 voti)

Lo stipendio dell'amministratore delegato non esecutivo
Nello specifico, un presidente di consiglio di amministrazione non esecutivo guadagna in media 276mila euro, mentre un vice-presidente 223mila. Molto più bassi i compensi di un amministratore indipendente 61mila e di uno non esecutivo 71mila.

Quanto guadagna un amministratore delegato al mese?

Guardando al Bel Paese, dunque, si può affermare che in media lo stipendio di un amministratore delegato è pari a 86.647 € all'anno.

Quanto guadagna un amministratore di una società?

In media, in Italia un amministratore unico guadagna 35.000 euro l'anno, ma quelli con più esperienza possono anche guadagnare più di 80.000 euro l'anno.

Quanto guadagna un CEO di una piccola azienda?

Quanto si guadagna come CEO? La stipendio media nazionale per la professione di CEO è di €86.397 (Italia). Filtra per località per vedere stipendi del ruolo di CEO nella tua zona. Le stime si basano sull'invio in forma anonima a Glassdoor di 688 stipendi da parte di dipendenti nella posizione di CEO.

Quando un amministratore è indipendente?

L'amministratore indipendente è l'amministratore NON ESECUTIVO, che nell'esprimere il proprio giudizio, non è condizionabile o comunque influenzabile, dall'esistenza di relazioni attuali o recenti con il gruppo o con la proprietà della società amministrata e/o con gli amministratori esecutivi.

Consulenza finanziaria indipendente: quanto guadagna un consulente finanziario indipendente?