Quanto guadagna un ballerino della Scala di Milano?

Domanda di: Kociss Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (33 voti)

Ancora, il primo ballerino della Scala porta a casa puliti puliti almeno 2500 euro, che salgono a 2800 nel caso in cui si trovi a interpretare un ruolo di particolare importanza.

Quanto pagano alla Scala di Milano?

Gli orchestrali del Maggio Fiorentino, invece, guadagnano dai 67mila agli 82.000 euro all'anno e al Teatro alla Scala la retribuzione va da poco più di 73 a circa 118.000 euro.

Quanto vengono pagati i ballerini?

Solitamente uno stipendio medio di un ballerino varia tra 1.500 e 2.300 euro al mese. I ballerini professionisti di Amici guadagnano molto di più. Il loro stipendio, secondo le varie indiscrezioni trapelate negli ultimi anni, si aggirerebbe intorno ai 3mila e i 4mila euro.

Quanto guadagna una ballerina del San Carlo?

Quanto guadagna ogni mese un ballerino del Teatro San Carlo che non è inquadrato nell'organico stabile? «Lo stipendio è identico per i precari e per quelli che hanno un contratto a tempo indeterminato. Parliamo di 1300 euro. Il punto dirimente è che se hai un contratto vero sei coperto per dodici mesi all'anno.

Quanto guadagna il primo violino della Scala?

IL PIÃ~ "ricco" è il primo violino, 2801 euro netti di stipendio nel mese di agosto. Quello che se la passa peggio (si fa per dire) è il timpano: 1943 euro.

Stipendio da BALLERINA a PRAGA *diplomata alla SCALA ft. Federica Bona @theveganballerina161