VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Chi sono i proprietari di Italo?
Ed è il racconto di una realtà tutta italiana. Italiana nel portafogli, perché italiani sono i soci fondatori - Luca di Montezemolo, Diego della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone -, italiana è la grande maggioranza degli azionisti.
Quante ore lavora un capo treno?
Il capotreno ha turni variabili che sono influenzati dalle esigenze della compagnia ferroviaria e generalmente il turno è composto da 36 ore settimanali. Al giorno le ore possono essere attorno alle 6,30 o di più se si contano eventuali straordinari e richieste specifiche.
Come si diventa capo treno?
Chi desidera lavorare come capotreno deve frequentare un corso specifico e ottenere l'attestato necessario per l'abilitazione. La durata del corso è di 6 mesi e per accedervi è necessario superare una selezione. Il corso viene erogato unicamente da enti approvati dall'Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie .
Quanto guadagna il macchinista di Italo?
In media gli stipendi di Trenitalia sono più alti perché più alta è l'età media del personale: 37 anni contro i 27 dei ferrovieri di Italo. Un macchinista di Trenitalia con 15 anni di anzianità arriva ad uno stipendio base di 1703 euro.
Quanto guadagna un pilota di Frecciarossa?
Lo stipendio annuo lordo del macchinista del treno (con 5-10 anni di esperienza) in media oscilla tra di 30.000 € e 40.000 € annui.
Quanto guadagna il capo stazione?
La stipendio media nazionale per la professione di Capostazione è di €1.793 (Italia).
Come entrare in Italo?
La raccolta delle candidature viene effettuata, generalmente, attraverso la pagina dedicata alla posizioni aperte del portale web NTV Lavora con noi. Si tratta della piattaforma riservata al recruiting del Gruppo, sulla quale vengono pubblicate le opportunità di lavoro in Italo Treno.
Quanto guadagna un pilota di ITA?
A parità di ore volate la retribuzione lorda di un comandante di Ita è di 6.500 euro contro i 15.200 di Easyjet, i 13.900 di Vueling, gli 11.520 di Ryanair e gli 8.700 di Wizz Air.
Quanto guadagna al mese un capotreno Trenitalia?
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Capotreno, che corrisponde a uno stipendio annuo di 33.104 €. Qual è lo stipendio più basso presso Trenitalia? Il lavoro con la rimunerazione più bassa presso Trenitalia è quello di Macchinista, che corrisponde a uno stipendio annuo di 32.274 €.
Quanto guadagna un pilota di un aereo?
Lo stipendio minimo e massimo di un Piloti di aeromobili ed assimilati - da 2.014 € a 12.157 € al mese - 2023. Un Piloti di aeromobili ed assimilati percepisce generalmente tra 2.014 € e 6.553 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.
Com'è la vita da capotreno?
Ambiente di lavoro stressante, bassi standard di sicurezza, scarsa considerazione degli operatori d'esercizio. Lavoro come capotreno alla regionale. Il lavoro richiede grande flessibilità e si lavora sempre più ore di quelle previste dal contratto.
Che ruolo ha il capo treno?
Capo Treno Fare il capotreno vuol dire essere il punto di riferimento per i viaggiatori sottobordo e a bordo del treno. Il Capo Treno accoglie, orienta ed informa i clienti dando indicazioni in modo chiaro, trasparente e professionale, anche in caso di situazioni stressanti.
Che turni fa un capotreno?
L'orario di lavoro di norma si svolge su 36 h settimanali con oscillazione settimanale nella programmazione dei turni, di +6h -6h. Previo accordo fra le parti in fase di trattativa turni è possibile elevare la media oraria sopra descritta di ulteriori +2h –2h.
Quante ferie ha un ferroviere?
I dipendenti del Gruppo FS hanno a disposizione ogni anno 20 giornate di ferie o 25 in caso di anzianità superiore a 8 anni ? che possono essere fruite anche a mezza giornata. Le ferie devono essere fruite di norma nell'anno di maturazione.
Che voto serve per entrare in ferrovia?
Per potersi candidare a tale lavoro è necessario essere tra i 18 e 29 anni di età, aver conseguito diploma tecnico con voto di almeno 70/100. Gli allievi macchinisti, ovviamente, devono essere in possesso della patente guida A o B.
Quanti dipendenti ha Italo?
Italo, che attualmente conta 1350 dipendenti con un'età media di 33 anni, selezionerà Hostess e Steward di bordo e di stazione e Operatori di Impianto da inserire nelle sedi di Milano, Roma e Napoli.
Quanto vale Italo?
Quanto vale Italo La valutazione in equity del gruppo ferroviario si aggira intorno ai 4 miliardi di euro.
Cosa danno su Italo?
Qualsiasi sia l'ambiente in cui viaggi, Italo Live è il portale di bordo che offre tanti servizi di intrattenimento tutti gratuiti: wi-fi, musica, e-book e giornali, film, news, giochi e la GiftBox con offerte speciali dei nostri partner dedicate agli utenti del portale.