Quanto guadagna un dipendente dell'agenzia delle entrate?

Domanda di: Ing. Albino Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (34 voti)

La retribuzione è di € 5.100 per le posizioni di prima fascia, previste nelle DP ove l'Ufficio controlli è di livello dirigenziale, e di € 3.400 per quelle di seconda fascia.

Quanto guadagna un assistente dell'Agenzia delle Entrate?

Stipendio di 1.767€ L'Agenzia delle Entrate ha indetto il concorso 2022 per reclutare 900 assistenti tecnici. La selezione pubblica prevede assunzioni a tempo indeterminato presso gli uffici di tutto il territorio nazionale.

Cosa fa una persona che lavora all'Agenzia delle Entrate?

I funzionari che svolgono attività amministrativo-tributaria nell'Agenzia delle Entrate hanno il potere di controllare le dichiarazioni dei contribuenti e riscuotere i versamenti omessi, accertare e riscuotere le imposte e le maggiori imposte dovute, vigilare sull'osservanza degli obblighi relativi alla tenuta delle ...

Quanto guadagna un F3 Agenzia delle Entrate?

Dal punto di vista economico, la fascia retributiva è la F3, che garantisce al dipendente pubblico uno stipendio che è pari a 1.543, 66 euro.

Quante ore lavora un funzionario dell'Agenzia delle Entrate?

Ai sensi dell'art. 17, del vigente C.C.N.L. siglato in data 12 febbraio 2018, l'orario ordinario di lavoro è di 36 ore settimanali ed è articolato su 5 giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fatte salve le esigenze di servizio.

Ma lei quanto guadagna? Gli italiani reticenti a rispondere a questa domanda