Quanto guadagna un Levabolle?

Domanda di: Maggiore Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

Passato il tirocinio e iniziato a farsi i clienti si può guadagnare intorno ai 2.500/3.000 euro netti al mese, e una volta ben avviata la professione le cifre possono diventare anche più interessanti. Sono comunque sempre necessarie costanza, intraprendenza e passione per il mestiere.

Quanto costa la riparazione da grandine?

Per un danno medio il costo della riparazione può oscillare tra 500 e 2.000 euro. In casi molto difficoltosi e gravi il prezzo può salire: anche 4.900 euro è quanto potrebbe costare la riparazione se la grandinata è avvenuta con chicchi di grandi dimensioni e l'auto è stata per molto tempo esposta al fenomeno.

Come diventare un levabolli?

I corsi sono destinati a: tutti coloro che non hanno nessuna esperienza nel settore automobilistico e desiderano divenire levabolli professionisti. Questa attività in costante ascesa è sempre più richiesta sia dalle stesse società di levabolli che all'interno di carrozzerie, concessionarie o case automobilistiche.

Quanto costa il tirabolli?

In genere, costerà circa 30-45 euro riparare piccoli danni in zone facilmente accessibili come il cofano, il baule, o sul tetto. Per ammaccature di medie dimensioni, il prezzo aumenta di una decina di euro, mentre riparare grosse ammaccature può costare 75-80 euro.

Cosa fa il levabolli?

Il levabolli (o tirabolli) è uno strumento che, come dice il nome stesso, “leva” i “bolli”, ovvero ripara la carrozzeria della tua automobile in maniera poco invasiva.

QUANTO GUADAGNA UN TIRABOLLI, QUANTO COSTA IL LAVORO DEL LEVABOLLI, OGNI VETTURA E' A SE'