Quanto guadagna un primo ballerino alla Scala di Milano?

Domanda di: Dr. Moreno Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (13 voti)

Ancora, il primo ballerino della Scala porta a casa puliti puliti almeno 2500 euro, che salgono a 2800 nel caso in cui si trovi a interpretare un ruolo di particolare importanza.

Quanto prendono i ballerini alla Scala?

Lo stipendio minimo e massimo di un Ballerini e coreografi - da 734 € a 3.804 € al mese - 2023. Un Ballerini e coreografi percepisce generalmente tra 734 € e 2.045 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 890 € e 2.423 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Quanto pagano alla Scala di Milano?

Quanto pagano alla Scala di Milano? Gli orchestrali del Maggio Fiorentino, invece, guadagnano dai 67mila agli 82.000 euro all'anno e al Teatro alla Scala la retribuzione va da poco più di 73 a circa 118.000 euro.

Quanto guadagna il primo violino della Scala?

IL PIÃ~ "ricco" è il primo violino, 2801 euro netti di stipendio nel mese di agosto. Quello che se la passa peggio (si fa per dire) è il timpano: 1943 euro.

Che differenza c'è tra étoile e primo ballerino?

Non esiste una regola specifica per quanto riguarda la nomina. Le étoiles sono solitamente scelte tra i premiers danseurs (il più alto grado raggiungibile attraverso gli esami), ma eccezionalmente alcuni ballerini, come Manuel Legris o Laurent Hilaire, sono stati promossi direttamente dal rango inferiore di sujet.

Vita da ballerina, Matilde e l'Accademia: "Via di casa a 13 anni inseguendo il sogno di Giselle"