Come capire se la batteria è da cambiare?

Domanda di: Sig.ra Flaviana Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

Con un multimetro si misurerà nel migliore dei casi una tensione a riposo di circa 12,8 V. Se la tensione scende sotto 12,3 Volt sarà necessario ricaricare la batteria il più presto possibile. Uno stato di carica costantemente basso danneggia la batteria e provoca solfatazione.

Quando la batteria della macchina è da cambiare?

In linea generale, e per evitare brutte sorprese, si può dire che la sostituzione della batteria auto dovrebbe essere effettuata ogni tre anni così da mettersi al riparo dal rischio di trovarsi improvvisamente a piedi.

Come capire se batteria è difettosa?

In linea di massima i sintomi della batteria auto scarica possono essere la difficoltà di accensione, la debolezza dei fari, rumori simili a scoppiettii nella marmitta, oltre che l'accensione della spia della batteria, tutti elementi che dovrebbero farci correre ai ripari prima di rimanere appiedati.

Come si fa a vedere lo stato della batteria?

Tramite l'app AccuBattery
  1. Con AccuBattery aperto sul tuo dispositivo, accedi al menu “Salute”;
  2. Alla voce “Stato batteria” potrai controllare l'attuale percentuale di salute del tuo dispositivo, oltre alla capacità originale del componente e alla capacità attuale stimata.

Come capire se una batteria è scarica senza tester?

Basta prendere una batteria e farla cadere in piedi. Se la batteria è carica non rimbalzerà, se invece è scarica farà un piccolo rimbalzo che ci permetterà di capire, per l'appunto, che la batteria è scarica.

Come capire se la batteria dell'auto è da cambiare o ricaricare