Quanto guadagna un segretario all'ora?

Domanda di: Dr. Evangelista Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (64 voti)

Lo stipendio medio per segretario in Italia è € 24 000 all'anno o € 12.31 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 22 500 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 25 250 all'anno.

Quanto viene pagata una segretaria al mese?

Una Segretaria in Italia guadagna in media 1.200 € netti al mese, cioè circa 21.200 € lordi all'anno. Lo stipendio minimo di una Segretaria in Italia è di circa 800 € netti al mese. Lo stipendio massimo di una Segretaria in Italia è di circa 1.800 € netti al mese.

Quanto guadagna un segretario a scuola?

Quando si hanno fino a 8 anni di esperienza lo stipendio può arrivare a circa 23.000 euro l'anno, mentre un DSGA che ricopre questo ruolo da 20 o più anni può ambire a una retribuzione che supera i 30.000 euro annui.

Quanto costa un segretario?

Il trattamento economico dei segretari comunali dipende da quanti abitanti conta il Comune nel quale presta il servizio: 43.310,90 euro annui, fino a 65.000 abitanti; 43.310,90 euro annui, da 3.000 a 65.000 abitanti; 34.648,75 euro annui, nei Comuni con meno di 3.000 abitanti.

Quante ore lavora un segretario?

In base all'art. 13 del CCNL 17.12.2020, per i Segretari comunali e provinciali può essere considerato esistente un orario lavorativo minimo d'obbligo e lo stesso può essere considerato pari a 36 ore settimanali? Scopriamo quali sono le indicazioni fornite dall'Agenzia.

Stipendio netto o lordo? Da dove partire