Quanto guadagna un soldato dell'esercito italiano al mese?

Domanda di: Costantino D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (74 voti)

Lo stipendio di un militare si aggira intorno ai 1.200 euro netti, ma può aumentare con l'avanzare della carriera e con le indennità accessorie, tra cui quella di presenza festiva.

Qual è lo stipendio di un militare?

Dalle paghe lorde annue pubblicate in Gazzetta ufficiale e sul sito del ministero, ricaviamo queste somme nette al mese: primo caporal maggiore 1.288 euro, maresciallo capo 1.648 euro, capitano 1.793 euro, colonnello con più di 23 anni da ufficiale 2.219 euro, generale di brigata 3.536 euro, generale di corpo d'armata ...

Quanto prende un soldato semplice al mese?

Gli stipendi medi mensili per Vfp1 presso Esercito Italiano - Italia sono circa €1.152, ovvero 6% al di sopra della media nazionale.

Quanto si guadagna nell'Esercito italiano?

Stipendio Ufficiale Esercito

Un Sottotenente dell'Esercito guadagna all'incirca 23.012 euro lordi l'anno, e dunque 1.920 euro al mese, mentre lo stipendio di un Tenente dell'Esercito ammonta a circa 24.000 euro lordi, ovvero 2.000 euro lordi al mese.

Chi guadagna di più nell'Esercito?

Passando alle alte gerarchie dell'esercito, ossia gli Ufficiali Generali, il Generale di Corpo d'Armata percepisce 124.000 euro lordi l'anno, il Generale di Divisione 107.700 e il Generale di Brigata 79.000, importi in cui includiamo la tredicesima mensilità.

Quanto guadagna un soldato, come diventare un soldato dell'Esercito Italiano