Lo stipendio minimo e massimo di un Gioiellieri e orafi - da 953 € a 2.628 € al mese - 2023. Un Gioiellieri e orafi percepisce generalmente tra 953 € e 1.629 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.160 € e 1.945 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Per intraprendere la professione dell'orafo è consigliabile conseguire un diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente presso un Istituto Professionale – Settore industria e artigianato, Indirizzo produzioni industriali e artigianali – Articolazione artigianato.
In virtù di accordi formalizzati per iscritto tra azienda e lavoratori, l'orario di lavoro ordinario delle 40 ore settimanali può essere superato fino a 48 ore settimanali per un massimo di 152 ore all'anno e sono contestualmente previsti riposi compensativi entro 6 mesi.
L'orafo è un artista o un artigiano che realizza gioielli o parte di essi usando oro e altri metalli preziosi. Un orafo dà vita alle proprie idee creative o può realizzare quelle di altri, su commissione o per un'azienda.
Se sei interessato a questo settore e vuoi acquisire le competenze necessarie per poter lavorare in gioielleria, potrai tranquillamente seguire un corso professionale presso una scuola di formazione oppure un centro di formazione professionale.