Quanto guadagnano i tabaccai con le sigarette?

Domanda di: Marzio Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (66 voti)

L'aggio sulle sigarette, cioè il profitto dell'esercente al netto delle imposte, è fissato al 10% del prezzo di vendita. Un pacchetto da 5,00 ad esempio genererà un guadagno pari a 0,50 centesimi.

Quanto guadagna un tabaccaio per la vendita di sigarette?

Guadagno medio di una tabaccheria

Le sigarette sono i prodotti con la percentuale maggiore di ricavo, che si aggira intorno al 10%, così per ogni pacchetto venduto con un prezzo medio di circa 5€, il tabaccaio guadagnerà 50 centesimi.

Che percentuale prende il tabaccaio?

Quanto ci guadagna il tabaccaio in termini percentuali? Le sigarette sono quelle che rendono di più: per ogni pacchetto, il tabaccaio guadagna circa il 10%. Significa che per una confezione da 20 «bionde» che costa 5 euro, il rivenditore porta a casa 0,50 euro, ossia ha un margine di 5 euro per ogni stecca.

Quanto guadagna al mese un tabaccaio?

Una volta calcolate entrate e uscite si può dire che un tabaccaio con un giro d'affari minimo in media guadagna in Italia netti 1.300 euro mensili. Ovviamente, questa previsione può essere rivista al rialzo o al ribasso in base al volume d'affari che varia da locale a locale.

Quanto incassa una tabaccheria al giorno?

In Italia la percentuale è fissa a 10% del fatturato.

Ecco un esempio per aiutarti a capire meglio: nella vendita di un pacchetto che costa 5€, il tabaccaio ricava 0.50€. Se il tabaccaio in una giornata ne vede 100, a fine giornata avrà un aggio di 50€.

CONVIENE ancora nel 2021 comprare un TABACCHI?