Domanda di: Ing. Artes De luca | Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(68 voti)
La tratta è lunga 223 miglia marine, collega la Sicilia con l'Italia del sud e permette di viaggiare comodamente di notte, arrivando a destinazione la mattina successiva. I traghetti impiegano 12 ore di navigazione per coprire il tratto di mare che separa i due porti.
La rotta Napoli Catania è lunga 223 miglia marine ed è attiva tutto l'anno con traversate notturne che durano 12 ore e hanno frequenza giornaliera; le corse sulla tratta sono gestite dalla compagnia di navigazione TTTLines.
Quanto tempo ci vuole da Napoli in Sicilia con la nave?
Le navi che operano sulla Napoli-Palermo sono diverse e tutte dotate di servizi pensati per rendere il viaggio confortevole e rilassante mentre la traversata ha una durata media di 10 ore e 30 minuti in fascia notturna.
La compagnia di navigazione che gestisce la linea traghetti Catania Napoli è la TTTLines, che con i suoi due traghetti, Cartour Gamma e Florencia, effettua il servizio di trasporto passeggeri per tutto l'anno con una corsa notturna ogni giorno della durata di circa 12 ore.
Il costo della traversata con posto ponte è di circa 13,50 euro. La cabina interna ha un costo di 55,00 euro a testa. Per le persone che risiedono in Sicilia ed i nativi che vi fanno ritorno, sono previste offerte speciali.