Quanto in profondità va un metal detector?

Domanda di: Leone Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (2 voti)

La profondità di ricerca varia da modello a modello, si parte da 3/5cm in metal detector molto economici fino ai 40/50 (raro) dei modelli più performanti. In genere i modelli base “sentono” un oggetto pari alla dimensione di una moneta da 1 euro fino a 20 cm.; quelli professionali fino a 30/35 cm.

Cosa disturba il metal detector?

Rilevamento basato sulla tecnologia a induzione

Durante il funzionamento, il metal detector genera un campo elettromagnetico costante. Se un pezzo di metallo passa attraverso il rivelatore, disturba il campo.

Cosa non rileva il metal detector?

Questi metal detector sono deputati a rilevare oggetti metallici su cose e persone, tipo coltelli, lame, pistole, ecc. Non segnalano, invece, la presenza di oggetti preziosi.

Come aumentare la profondità di un metal detector?

La soluzione più immediata ed efficace è quella di acquistare una nuova piastra, magari più grande di quella fornita in dotazione con il detector. È ben nota, infatti, la relazione che lega l'aumento di profondità all'aumento delle dimensioni della piastra, almeno per i target più comuni come le monete o i reperti.

Dove è vietato cercare con il metal detector?

«La legge stabilisce il divieto assoluto di utilizzare metal detector nei pressi delle aree archeologiche. Non solo: [...] è vietata la ricerca anche nelle zone con vincoli paesaggistici, come ad esempio i boschi o i parchi nazionali.»

I 10 MITI DA SFATARE DEL METAL DETECTING: Ep 1. - " PROFONDITA' " - www.detectorshop.it