Quanto paga di bollo La Sandero GPL?

Domanda di: Dott. Mariapia Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

Calcolare il bollo delle vetture Dacia è molto semplice: sui modelli benzina, GPL e diesel è sufficiente moltiplicare 2,58 euro ogni kW fino a 100 kW (oltre si sale a 3,87) mentre sulle elettriche fa fede la voce P2 della carta di circolazione, cioè i cavalli erogabili e mantenibili per almeno 30 minuti e non il valore ...

Quanto si paga di bollo auto GPL?

i Veicoli elettrici o alimentati a gas metano o gpl 'trasformati': esenzione per i primi 5 anni; dal sesto il bollo si paga interamente ma sempre calcolato sulla tariffa fissa di 2,58 € per kW.

Quanto costa bollo Dacia Sandero?

Dacia Sandero 1.0 - 126,42 euro.

Chi ha la macchina a gas paga il bollo?

Le autovetture e gli autoveicoli ad uso promiscuo omologati per la circolazione esclusivamente con alimentazione a GPL o gas metano, purché conformi alle direttive CEE in materia di emissioni inquinanti, sono soggetti al pagamento di un quarto della tassa automobilistica prevista per i corrispondenti veicoli a benzina.

Quanto costa mantenere una Dacia Sandero?

Mantenere una Dacia Sandero Gpl, ogni anno (con una percorrenza media di 15mila km), costa 4.800 euro circa (con una tassa automobilistica che scende a 170 euro), che diventano 6.244 euro se si sceglie invece una Yaris ibrida 1.5 100 cv e poco più di 5.300 per una Volkswagen Up! a metano.

DACIA SANDERO GPL. L'AUTO PIU' ECONOMICA DEL LISTINO. Test Drive, consumi, prezzi.